Skip to main content
L’uso della nostra piattaforma per sviluppatori richiede che tu esamini e accetti il nostro Developer Agreement and Policy, nonché le nostre policy correlate, incluse le Display Requirements e le Automation Rules. Tra le altre cose, i nostri accordi e le nostre policy forniscono indicazioni su diversi casi d’uso soggetti a restrizioni. Di seguito trovi ulteriori informazioni su alcune di queste restrizioni.

Informazioni sensibili

Dovresti prestare attenzione quando utilizzi i dati di X per dedurre o inferire caratteristiche potenzialmente sensibili riguardanti gli utenti di X. Non dedurre o inferire mai, né archiviare informazioni dedotte o inferite, riguardo a:
  • Salute (compresa la gravidanza)
  • Situazione o condizione finanziaria negativa
  • Affiliazione o convinzioni politiche
  • Origine razziale o etnica
  • Affiliazione o convinzioni religiose o filosofiche
  • Vita sessuale o orientamento sessuale
  • Appartenenza sindacale
  • Presunta o effettiva commissione di un reato
È consentita l’analisi aggregata dei contenuti di X che non memorizzi alcun dato personale (ad esempio, user IDs, usernames e altri identificatori), a condizione che l’analisi sia conforme alle leggi applicabili e a tutte le sezioni del Developer Agreement and Policy.

Corrispondenza off-X

La corrispondenza off-X consiste nell’associare contenuti di X, inclusi un nome utente di X o un ID utente, a una persona, un nucleo familiare, un dispositivo, un browser o un altro identificatore off-X. Un esempio è associare un nome utente di X ai registri clienti di un’azienda (ossia “John Doe” nel registro clienti che viene associato a @johndoe su X). Vogliamo che le persone si sentano libere di creare su X un’identità separata e, se lo desiderano, anche pseudonima. Se intendi associare qualsiasi informazione su un utente di X a un identificatore off-X, richiediamo che tu ottenga il consenso esplicito, con opt-in, dell’utente prima di effettuare l’associazione. Ad esempio, potresti ottenere questo consenso se l’utente condivide direttamente con te il proprio handle X come parte del processo di registrazione al tuo servizio. Nelle situazioni in cui non disponi del consenso esplicito, con opt-in, dell’utente a collegare la sua identità su X a un identificatore off-X, richiediamo che qualsiasi collegamento che effettui si basi esclusivamente su informazioni che un utente ragionevolmente si aspetterebbe vengano utilizzate a tale scopo. Se un utente si stupirebbe nel sapere che stai utilizzando le informazioni fornite per collegare il suo account X a un’identità esterna a X, non farlo. Inoltre, in assenza del consenso esplicito con opt-in di una persona, puoi tentare di associare i tuoi registri relativi a qualcuno a un’identità su X solo sulla base di:
  • Informazioni fornite direttamente a te dall’utente. I registri relativi a persone con cui non hai alcuna relazione pregressa, inclusi dati su persone ottenuti da terze parti, non soddisfano questo standard; e/o
  • Dati pubblici. In questo contesto, “dati pubblici” si riferisce a:
    • Informazioni su un utente che hai ottenuto da una risorsa pubblica e generalmente accessibile (ad esempio un elenco dei membri di un’associazione professionale)
    • Informazioni su X relative a un utente che sono pubblicamente disponibili, incluse:
      • Post
      • Informazioni del profilo, inclusa la bio dell’utente e la posizione dichiarata pubblicamente
      • Nome visualizzato e nome utente

Ridistribuzione dei contenuti di X

Se devi condividere contenuti di X ottenuti tramite le X API con un’altra parte, il modo migliore è condividere Post ID, Direct Message ID e/o User ID, che l’utente finale dei contenuti potrà poi reidratare (ovvero richiedere il contenuto completo del Post, dell’User o del Direct Message) utilizzando le X API. In questo modo si garantisce che gli utenti finali dei contenuti di X ottengano sempre le informazioni più aggiornate direttamente da noi. Consentiamo una ridistribuzione limitata dei contenuti reidratati di X tramite mezzi non automatizzati. Se scegli di condividere in questo modo contenuti reidratati di X con un’altra parte, puoi condividere fino a 50.000 Public Post Object reidratati e/o User Object reidratati per destinatario, al giorno, e non dovresti rendere questi dati pubblicamente disponibili (ad esempio, come allegato a un post del blog o in un repository pubblico su GitHub). Ci sono alcuni altri punti da tenere a mente sulla ridistribuzione dei contenuti di X:
  • Puoi distribuire fino a un totale di 1.500.000 Post ID a un’unica entità in un periodo di 30 giorni, a meno che tu non abbia ricevuto un’autorizzazione preventiva, espressa e scritta, da X.
  • Le persone che ridistribuiscono Post ID e/o User ID per conto di un’istituzione accademica al solo scopo di ricerca non commerciale sono autorizzate a ridistribuire un numero illimitato di Post ID e/o User ID.
  • Per richiedere l’autorizzazione a condividere contenuti di X come indicato sopra, utilizza il modulo di supporto per la policy delle API.
Nella misura in cui ti sia consentito distribuire contenuti di X a terzi, nota che tali contenuti restano soggetti al Developer Agreement and Policy e che tali terzi devono accettare i Terms of Service di X, la Privacy Policy, il Developer Agreement e la Developer Policy prima di ricevere contenuti di X.

Applicazioni multiple

Non è consentito registrare più applicazioni per un singolo caso d’uso o per casi d’uso sostanzialmente simili o sovrapposti. Ulteriori informazioni su queste norme sono disponibili qui. In questo contesto, definiamo “caso d’uso” come un insieme coerente di analisi, visualizzazioni o azioni eseguite tramite un’applicazione. Fornire lo stesso servizio o la stessa applicazione a utenti finali diversi è considerato un singolo caso d’uso; tuttavia, le versioni “white label” di uno strumento o servizio non rientrano in questa definizione. Se prevedi di offrire versioni “white label” della tua applicazione, devi informarci e ottenere un’approvazione separata. Queste regole si applicano sia alle applicazioni che registri, sia a quelle registrate dagli utenti finali del tuo strumento o servizio; richiedere ai tuoi utenti finali di registrare applicazioni al solo scopo di utilizzare il tuo strumento o servizio potrebbe comportare provvedimenti nei tuoi confronti, nonché verso le tue applicazioni, i tuoi clienti e/o gli utenti finali del tuo strumento o servizio. L’unica eccezione a questa regola riguarda la creazione di istanze di sviluppo (“dev”), staging e produzione (“prod”) dello stesso servizio. Assicurati che queste applicazioni siano chiaramente etichettate (ad esempio, nel nome o nella descrizione dell’applicazione) e che non utilizzi applicazioni di sviluppo o di staging per scopi di produzione.

Automazione, spam e risposte automatiche

L’uso delle API e dei prodotti per sviluppatori di X per creare spam o impegnarsi in comportamenti assimilabili allo spam è vietato. Dovresti consultare le X Rules relative allo spam e assicurarti che la tua applicazione non violi, e non consenta agli utenti di violare, le nostre policy. Se la tua applicazione verrà utilizzata per eseguire azioni di scrittura sul servizio X, inclusa la pubblicazione di Post, il follow di account o l’invio di Messaggi Diretti, dovresti esaminare attentamente le Automation Rules per assicurarti che il tuo servizio sia conforme alle nostre linee guida. In particolare, dovresti:
  • Ottenere sempre il consenso esplicito dell’utente prima di inviargli risposte o messaggi automatici
  • Rispettare immediatamente le richieste degli utenti di rinunciare a essere contattati da te
  • Non eseguire mai azioni massive, aggressive o assimilabili allo spam, incluso il follow massivo
  • Non pubblicare mai contenuti identici o sostanzialmente simili su più account

Misurazione del servizio X

Non utilizzare le X API per misurare la disponibilità, le prestazioni, le funzionalità o l’utilizzo di X a fini di benchmark o competitivi. Ad esempio, non dovresti mai utilizzare le X API per:
  • Calcolare metriche aggregate degli utenti di X, come il numero totale di utenti attivi o di account
  • Calcolare metriche aggregate dei Post su X, come il numero totale di Post al giorno o il numero di interazioni degli utenti o degli account
  • Misurare o analizzare lo spam o la sicurezza su X, salvo quanto consentito nelle X Rules

Sorveglianza, privacy e protezione degli utenti

In X, la protezione e la tutela della privacy dei nostri utenti sono parte integrante del DNA della nostra azienda — e i nostri prodotti per sviluppatori e dati riflettono tale impegno. Riteniamo che i dati di X possano essere una forza positiva nel mondo — dal salvare vite durante le inondazioni a Giacarta, ad aiutare lo USGS a monitorare i terremoti, fino a collaborare con l’ONU per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Tuttavia, vietiamo l’uso dei dati di X e delle X API da parte di qualsiasi entità per scopi di sorveglianza o in qualsiasi altra modalità che sia in contrasto con le ragionevoli aspettative di privacy dei nostri utenti. Punto. Descriviamo gli usi vietati dei nostri dati e dei prodotti per sviluppatori nel Developer Agreement, inclusi i divieti relativi all’indagine o al tracciamento degli utenti di X o dei loro contenuti, nonché al tracciamento, all’allerta o al monitoraggio di eventi sensibili (come proteste, manifestazioni o riunioni di organizzazione comunitaria). Altre categorie di attività vietate ai sensi di questi termini includono (a titolo esemplificativo ma non esaustivo):
  • Indagare o tracciare gruppi e organizzazioni sensibili, come sindacati o gruppi di attivisti
  • Controlli dei precedenti o qualsiasi forma di verifica estrema
  • Analisi del rischio di credito o assicurativo
  • Profilazione individuale o segmentazione psicografica
  • Riconoscimento facciale
Queste politiche si applicano a tutti gli utenti delle nostre API. Qualsiasi uso improprio delle X API per queste finalità sarà soggetto a provvedimenti, che possono includere la sospensione e la revoca dell’accesso. Per ulteriori informazioni per le autorità di polizia che cercano informazioni sugli account X, visita https://t.co/le. Inoltre, allo stato attuale, X vieta qualsiasi utilizzo delle X API e/o dei Contenuti X per effettuare fine-tuning o addestrare un foundation o frontier model, fatta eccezione per Grok.