Ricerca dei blocchi: Standard v1.1 rispetto a X API v2
- Somiglianze
- Autenticazione
- Differenze
- URL degli endpoint
- Limiti di utenti per richiesta
- Requisiti di App e Project
- Formati dei dati di risposta
- Parametri della richiesta
Somiglianze
Differenze
- Endpoint Standard v1.1:
- GET https://api.x.com/1.1/blocks/ids.json (elenco degli ID utente bloccati dall’utente specificato)
- GET https://api.x.com/1.1/blocks/lists.json (elenco degli utenti bloccati dall’utente specificato)
- Endpoint X API v2:
- GET https://api.x.com/2/users/:id/blocking (elenco degli utenti bloccati dall’ID utente specificato)
- Al livello root del JSON, gli endpoint Standard restituiscono Post object in un array statuses, mentre X API v2 restituisce un array data.
- Invece di fare riferimento a “statuses” Retweeted e Quoted, il JSON di X API v2 fa riferimento a Retweeted e Quoted Tweets. Molti campi legacy e deprecati, come contributors e user.translator_type, vengono rimossi.
- Invece di utilizzare sia favorites (nel Post object) sia favourites (nell’oggetto utente), X API v2 utilizza il termine like.
- X adotta la convenzione secondo cui i valori JSON senza valore (ad esempio null) non vengono scritti nel payload. Gli attributi di Post e user sono inclusi solo se hanno valori non null.
- Un campo conversation_id
- Due nuovi campi annotations, inclusi context ed entities
- Diversi nuovi campi metrics
- Un nuovo campo reply_setting, che indica chi può rispondere a un determinato Post