- Quale applicazione sta effettuando la richiesta
- Per conto di quale utente la richiesta sta pubblicando
- Se l’utente ha concesso all’applicazione l’autorizzazione a pubblicare per suo conto
- Se la richiesta è stata manomessa da terzi durante il transito
oauth_consumer_key | xvz1evFS4wEEPTGEFPHBog |
oauth_nonce | kYjzVBB8Y0ZFabxSWbWovY3uYSQ2pTgmZeNu2VS4cg |
oauth_signature | tnnArxj06cWHq44gCs1OSKk/jLY= |
oauth_signature_method | HMAC-SHA1 |
oauth_timestamp | 1318622958 |
oauth_token | 370773112-GmHxMAgYyLbNEtIKZeRNFsMKPR9EyMZeS9weJAEb |
oauth_version | 1.0 |
Creazione della stringa dell’header
- Aggiungi la stringa “OAuth ” (incluso lo spazio finale) a DST.
- Per ogni coppia chiave/valore dei 7 parametri elencati sopra:
- Codifica in percent-encoding la chiave e aggiungila a DST.
- Aggiungi il carattere di uguale ‘=’ a DST.
- Aggiungi un doppio apice ‘”’ a DST.
- Codifica in percent-encoding il valore e aggiungilo a DST.
- Aggiungi un doppio apice ‘”’ a DST.
- Se restano coppie chiave/valore, aggiungi una virgola ‘,’ e uno spazio ‘ ’ a DST.