Vai al contenuto principale

Panoramica

La Catalog API è una soluzione di commerce che offre agli inserzionisti la possibilità di configurare feed di prodotti, raggruppare i prodotti in set e gestire in modo completo i prodotti del catalogo. La Catalog API sarà uno strumento fondamentale che abilita la gestione programmatica dei cataloghi e offre agli inserzionisti un maggiore controllo sulle modalità di acquisizione e aggiornamento dei propri cataloghi. Un catalogo contiene tutto ciò che riguarda i prodotti e i set di prodotti di un utente ed è associato all’handle dell’utente. Attualmente, un utente può creare un solo catalogo La Catalog API supporta 2 modalità per acquisire i prodotti:
  1. Scheduled Feed: l’utente può aggiungere un URL di feed (CSV, TSV e XML) che verrà recuperato periodicamente (X supporta attualmente file fino a 8 GB)
  2. Batch Products API: l’utente può visualizzare, creare, aggiornare ed eliminare attributi di prodotto con richieste batch (JSON)
I merchant di X possono creare set di prodotti basati su regole di filtro. In questo modo potranno allegare ulteriori metadati ai loro prodotti e creare set speciali per mettere in evidenza tali prodotti tramite funzionalità di commerce organico o annunci dinamici di prodotti. La Catalog API e X shopping manager supportano due tipi di set di prodotti. 
  1. Manual: l’utente può selezionare fino a 50 prodotti e impostare un nome e una descrizione
  2. Filter: l’utente può aggiungere fino a 30 filtri per generare automaticamente set con prodotti che soddisfano tali filtri. I tipi di filtro includono prezzo, categoria di prodotto Google, tipo di prodotto, inventario, prezzo promozionale e campi personalizzati.
La Catalog API include 4 endpoint per gestire il catalogo:
  • Product Catalogs - Creazione di un contenitore per le informazioni sui prodotti
  • Products -  Aggiunta sincrona, aggiornamento, visualizzazione e rimozione di prodotti dai cataloghi
  • Product Sets -  Raggruppamento dei prodotti in base alle informazioni sui prodotti
  • Schedule Feeds - Configurazione dell’acquisizione asincrona nei cataloghi di dati di prodotto basati su file

Prerequisiti per la Catalog API

Gli endpoint della Catalog API sono attualmente disponibili solo in early access. Per richiedere l’accesso, contatta il tuo referente X. È necessario accettare i Termini di servizio tramite X Shopping Manager. Per informazioni su Shopping Manager e sulle specifiche dei prodotti, consulta la guida alle specifiche dei prodotti.

Limiti di velocità 

La tabella seguente elenca i limiti di velocità per ciascun endpoint.

Catalogo prodotti

Metodo HTTPLimite di velocità
GET /product_catalogs1.000 ogni 15 minuti
POST /product_catalogs20 ogni 15 minuti
PUT /product_catalogs/:product_catalog_id20 ogni 15 minuti
DELETE /product_catalogs/:product_catalog_id20 ogni 15 minuti

API Prodotti batch

Metodo HTTPLimite di velocità
GET /product_catalogs/:product_catalog_id/products1.000 ogni 15 minuti
PUT /product_catalogs/:product_catalog_id/products600 ogni 15 minuti
DELETE /product_catalogs/:product_catalog_id/products150 ogni 15 minuti

Set di prodotti

Metodo HTTPLimite di velocità
GET /product_catalogs/:product_catalog_id/product_sets2.000 ogni 15 minuti
POST /product_catalogs/:product_catalog_id/product_sets100 ogni 15 minuti
PUT /product_catalogs/:product_catalog_id/product_sets/:product_set_id500 ogni 15 minuti
DELETE /product_catalogs/:product_catalog_id/product_sets/:product_set_id100 ogni 15 minuti

Feed di prodotto

Metodo HTTPLimite di velocità
GET /product_catalogs/:product_catalog_id/product_feeds1.000 ogni 15 minuti
POST /product_catalogs/:product_catalog_id/product_feeds20 ogni 15 minuti
PUT /product_catalogs/:product_catalog_id/product_feeds/:product_feed_id20 ogni 15 minuti
DELETE /product_catalogs/:product_catalog_id/product_feeds/:product_feed_id20 ogni 15 minuti
I