Vai al contenuto principale
Per le informazioni più aggiornate sulle versioni precedenti della X Ads API, consulta i dettagli riportati di seguito.
VersionePercorsoData di introduzioneData di deprecazioneData di fine vita
12.0/12/27 ottobre 2022Da definireDa definire
11.0/11/31 marzo 2022Da definireDa definire
10.0/10/31 agosto 202131 marzo 202227 ottobre 2022
9.0/9/2 marzo 202131 agosto 202131 marzo 2022
8.0/8/8 settembre 20202 marzo 202131 agosto 2021
7.0/7/3 marzo 20201 settembre 20202 marzo 2021
6.0/6/28 agosto 20193 marzo 20201 settembre 2020
5.0/5/28 febbraio 201928 agosto 20193 marzo 2020
4.0/4/28 agosto 201828 febbraio 201928 agosto 2019
3.0/3/1 febbraio 201828 agosto 201828 febbraio 2019
2.0/2/10 luglio 20171 febbraio 20181 agosto 2018
1.0/1/31 marzo 20167 luglio 201710 gennaio 2018
0.0/0/21 febbraio 2013N/D31 ottobre 2016

Panoramica

Ogni mese apportiamo modifiche e rilasciamo diverse nuove funzionalità sulla X Ads API. Queste modifiche sono quasi sempre retrocompatibili; tuttavia, ogni anno si verifica comunque un certo numero di breaking change. Abbiamo ricevuto feedback dagli sviluppatori sulle difficoltà che il rapido ritmo di aggiornamenti dell’Ads API comporta per i loro cicli di sviluppo, in particolare nell’implementazione di nuove funzionalità, nella gestione delle deprecazioni e nel testing delle modifiche. Vogliamo migliorare l’esperienza degli sviluppatori che utilizzano la nostra piattaforma Ads, motivo per cui abbiamo introdotto il versioning degli endpoint. Alcune definizioni dei concetti di cui parliamo: Versione: Si riferisce al numero di versione presente nel percorso dell’URL di qualsiasi richiesta alla Ads API, ad esempio: GET //accounts. Questo stile di versioning è noto come versioning tramite URI. Breaking changes: I breaking change sono tutte le modifiche che richiedono risorse di sviluppo per mantenere la funzionalità esistente. Ciò include le risorse impiegate per analizzare le modifiche necessarie, individuare funzionalità/endpoint in deprecazione e implementare definitivamente tutte queste modifiche. Un elenco di breaking change comprende ad esempio:
  • Rimozione di un parametro dalla richiesta/risposta dell’API
  • Modifica del nome di qualsiasi parametro o endpoint
  • Modifica della rappresentazione dei valori (preview_url → card_uri)
  • Modifica del comportamento degli endpoint (ad es., statistiche async vs sync)
  • Aggiunta/modifica di parametri opzionali o obbligatori (ad es., rendere name un campo obbligatorio nella richiesta)
Deprecation: Le versioni o i prodotti deprecati non saranno più supportati e si consiglia agli sviluppatori di smettere di utilizzare queste API. Sunset: Una volta che un prodotto o un’API è stata messa in sunset, il corrispondente set di endpoint non sarà più accessibile tramite l’API.

Strategia di versioning

I principi fondamentali della strategia sono:
  1. Tutte le modifiche che rompono la compatibilità saranno incluse in una nuova versione
  2. Il periodo di deprecazione per le versioni esistenti, quando viene annunciata una nuova versione, è di 6 mesi
  3. In qualsiasi momento, l’API accetterà richieste da due versioni contemporaneamente; tuttavia, la più vecchia delle due non sarà supportata
  4. Per favorire un’adozione più rapida dei nuovi prodotti, questi verranno rilasciati in modo continuo (al di fuori della cadenza di versioning)
  5. Tutte le risposte dell’API conterranno un’intestazione x-current-api-version, impostata sulla versione corrente dell’API, oltre a un’intestazione x-api-warn quando si chiamano endpoint dell’API deprecati.
Qualora vi fossero modifiche fondamentali ai requisiti del prodotto che richiedano una modifica non retrocompatibile dell’API (ad es. la deprecazione del targeting per più fasce d’età), invieremo un preavviso di 90 giorni per annunciare questa modifica non retrocompatibile e, dopo almeno 90 giorni dalla pubblicazione dell’avviso, la modifica sarà distribuita

v9

Oggi, 3 marzo 2021, la versione 9 (v9) della X Ads API è disponibile. Questo rilascio è pensato per aumentare la parità delle funzionalità, semplificare la creazione delle campagne e introdurre aggiornamenti chiave agli endpoint Cards e Mobile App Promotion. Come per le versioni precedenti, è previsto un periodo di transizione di 6 mesi per migrare a v9. Il 31 agosto 2021, la versione 8 (v8) della Ads API non sarà più disponibile. Invitiamo tutti gli sviluppatori a migrare alla versione più recente della Ads API il prima possibile per evitare interruzioni del servizio.
Nota: Con questo rilascio, la versione 7 (v7) della Ads API ha raggiunto la fine del ciclo di vita e non è più disponibile.
Per tutti i dettagli, consultare l’annuncio sul forum degli sviluppatori.

v8

Oggi, 20 settembre 2020, presentiamo la versione 8 della X Ads API, pensata per introdurre la nuova funzionalità Tailored Audiences, aumentare la parità di funzionalità con ads.x.com e migliorare l’esperienza degli sviluppatori. Come per le versioni precedenti, è previsto un periodo di transizione di 6 mesi per la migrazione a v8. Dal 2021-03-02 la versione 7 della X Ads API non sarà più disponibile. Invitiamo tutti gli sviluppatori a migrare alla versione più recente dell’API il prima possibile per evitare interruzioni del servizio. Per tutti i dettagli, consulta l’annuncio sul forum degli sviluppatori.

v7

Oggi, 20 marzo 2020, introduciamo la versione 7 della X Ads API, progettata per aumentare la parità di funzionalità con ads.x.com. Come per le precedenti versioni, è previsto un periodo di transizione di 6 mesi per eseguire la migrazione alla v7. Dal 2020-09-01, la versione 6 della X Ads API non sarà più disponibile. Invitiamo tutti gli sviluppatori a migrare alla versione più recente dell’API il prima possibile per evitare interruzioni del servizio. La versione 5 della X Ads API ha raggiunto il termine del ciclo di vita e non è più disponibile. Per tutti i dettagli, consulta l’annuncio sul forum degli sviluppatori.

v6

Oggi, 28 agosto 2019, X presenta la X Ads API v6, con aggiornamenti incentrati sulla coerenza e sul miglioramento dell’esperienza degli sviluppatori. Questa release include un nuovo endpoint per il recupero dei Tweet, statistiche per i Promoted Accounts, la possibilità di cercare entità per nome e informazioni sul numero corrente di job di analytics asincroni in elaborazione. Inoltre, abbiamo apportato aggiornamenti orientati alla coerenza agli endpoint che utilizzano i media e ai nostri endpoint dei criteri di targeting. Infine, abbiamo introdotto modifiche minori ad alcuni nomi di parametri e attributi di risposta e stiamo deprecando l’endpoint Scoped Timeline. Per tutti i dettagli, consulta l’annuncio sul forum degli sviluppatori.

v5

Oggi, 28 febbraio 2019, X introduce Ads API v5, con aggiornamenti volti a favorire la scalabilità e l’efficienza. Questa release include un nuovo endpoint per determinare quali entità sono state attive in un determinato intervallo temporale, statistiche per le Media Creatives (ossia video In‑stream e immagini su X Audience Platform), la possibilità di recuperare più card tramite l’URI della card e maggiore flessibilità nel recupero dei criteri di targeting e di altre entità. Inoltre, abbiamo corretto alcuni bug e aggiornato i nomi dei parametri e gli attributi della risposta. Infine, le app card non multimediali e l’endpoint POST accounts/:account_id/account_media sono stati dichiarati obsoleti. Come per le versioni precedenti, è previsto un periodo di transizione di 6 mesi per la migrazione alla v5. Il 2019-08-28, la versione 4 della X Ads API non sarà più disponibile. Invitiamo tutti i partner a migrare alla versione più recente dell’API il prima possibile per evitare interruzioni del servizio. La versione 3 della X Ads API ha raggiunto la fine del ciclo di vita e non è più disponibile.

Novità

Determinare quali entità sono state attive L’endpoint Active Entities indica se le metriche di analytics per le entità pubblicitarie sono cambiate. Progettato per essere utilizzato insieme agli endpoint di analytics, Active Entities funziona specificando un tipo di entità e un intervallo di date — fino a un massimo di 90 giorni — e restituisce un array di ID di entità per cui la tua piattaforma dovrebbe richiedere le analytics. Gli ID diversi da quelli restituiti non dovrebbero essere richiesti nelle successive chiamate di analytics. Questo endpoint supporta i seguenti tipi di entità: CAMPAIGN, FUNDING_INSTRUMENT, LINE_ITEM, MEDIA_CREATIVE e PROMOTED_TWEET. Statistiche MEDIA_CREATIVE Gli endpoint di analytics della X Ads API ora forniscono metriche per le entità Media Creative. I Media Creative sono il modo in cui vengono promossi gli annunci in‑stream o le immagini sulla X Audience Platform. L’interfaccia X Ads mostra le metriche dei Media Creative nelle schede “In-stream videos” e “Display creatives”. Gli endpoint di analytics sia sincroni sia asincroni ora supportano l’enum di entità MEDIA_CREATIVE. Recuperare più card Rispetto alla versione v3 dell’endpoint progettato per recuperare una singola card in base al suo valore di URI, ora è possibile recuperare più card utilizzando l’endpoint GET accounts/:account_id/cards/all. Invece di effettuare una richiesta per ciascuna card, puoi recuperarne fino a 200 con una singola richiesta. Due aspetti da notare:
  1. Il percorso URL è ora accounts/:account_id/cards/all. (Il percorso precedente non è più disponibile.) Questo per mantenere la coerenza con l’endpoint progettato per recuperare una card tramite ID.
  2. Il parametro di richiesta obbligatorio ora si chiama card_uris (plurale).
Maggiore flessibilità nel recupero L’endpoint GET accounts/:account_id/targeting_criteria ora supporta più ID di line item. Il parametro line_item_ids, che accetta fino a 200 ID, è obbligatorio. In precedenza era accettato un solo line item, il che rendeva la sincronizzazione difficile. Con questa modifica, è possibile recuperare più criteri di targeting in meno tempo. I seguenti endpoint ora supportano anche più ID di line item, sebbene per questi il parametro line_item_ids sia facoltativo.

Modifiche

Recupero di campagne e line item in bozza Il metodo di recupero di campagne e line item in bozza è stato aggiornato. Ora, il parametro with_draft(boolean), quando impostato su true, restituisce sia entità in bozza sia non in bozza. Questo è coerente con il modo in cui vengono recuperate le entità eliminate (ovvero utilizzando with_deleted). In precedenza, per ottenere sia entità in bozza sia non in bozza erano necessarie almeno due richieste. Ora è possibile farlo con una singola chiamata API. | v4 | v5 | | :--- | :--- | :--- | | draft_only | with_draft | | Targeting per la durata di attivazione della rete La X Ads API ha risolto un problema di visualizzazione per cui, dopo aver aggiunto il targeting Network Activation Duration, il tipo di targeting nella risposta includeva il suffisso _IN_SEC. Il riferimento ai secondi risultava fuorviante, poiché Network Activation Duration è sempre espresso in mesi. Questa correzione rende la rappresentazione coerente e riduce la confusione. | v4 | v5 | | :--- | :--- | :--- | | NETWORK_ACTIVATION_DURATION_IN_SEC | NETWORK_ACTIVATION_DURATION | | Conteggi totali e cursori In v5, with_total_count e cursor sono mutuamente esclusivi. Specificare entrambi in una richiesta restituisce il codice di errore EXCLUSIVE_PARAMETERS. Prima della v5, with_total_count veniva ignorato quando era specificato cursor. Questa modifica rende esplicita la relazione.

Rimosso

Tre campi vengono rimossi dalle risposte della X Ads API: preview_url, account_id e parent_ids. Lo sforzo ingegneristico richiesto per questi tre è minimo.
  • In v4 è stato comunicato che il parametro di risposta preview_url per le card era sempre null. Il passo finale di questa migrazione è rimuovere preview_url da tutte le risposte delle card.
  • L’attributo di risposta account_id viene rimosso per le seguenti risorse, dato che l’ID dell’account pubblicitario è già presente nell’URL e in request.params. (È intenzionale escludere gli strumenti di finanziamento da questo elenco, poiché, ove possibile, gli ID padre dovrebbero essere presenti negli oggetti di risposta e gli ID account sono entità padre degli strumenti di finanziamento.)
    • Account media
    • Provider di eventi App
    • Tag di eventi App
    • Campaigns
    • Cards
    • Line items
    • Promotable users
    • Targeting criteria
  • Per le richieste GET accounts/:account_id/targeting_criteria non restituiamo più il campo parent_ids, poiché era sempre un array vuoto.
Card App non multimediali In v5 le card App non multimediali non sono più supportate. In precedenza era stata rimossa la possibilità di creare o modificare card App non multimediali. Ora gli endpoint rimanenti per questa risorsa sono in deprecazione.
  • Nota: questo non influisce sulle image and video app download cards.
Creazione di Account media L’endpoint POST accounts/:account_id/account_media non è più disponibile in v5. Gli altri endpoint per questa risorsa non sono interessati. Il motivo di questa modifica è che, quando si aggiungono contenuti multimediali alla Media Library, in alcuni casi tali asset vengono aggiunti automaticamente come entità Account Media e tentare di aggiungere un asset già esistente alla risorsa Account Media provoca un errore. Ciò accade nei seguenti casi.
  • Gli asset AMPLIFY_VIDEO aggiunti alla Media Library vengono automaticamente aggiunti come asset Account Media con il tipo creativo PREROLL.
  • Le immagini con dimensioni specifiche aggiunte alla Media Library vengono automaticamente aggiunte come asset Account Media. Il tipo creativo (ad es. INTERSTITIAL) dipende dalle dimensioni dell’immagine. (Per le dimensioni, consultare la nostra pagina Enumerations.)

v4

La versione 4 della X Ads API viene lanciata oggi, 28 agosto 2018. Questo rilascio introduce miglioramenti al nostro prodotto Audiences, tra cui una nuova interfaccia API basata su un backend di elaborazione delle audience più robusto. La versione 4 include anche una serie di endpoint per la gestione delle impostazioni di utenti, account e fiscali. Inoltre, gli endpoint accounts/:account_id/videos sono in via di dismissione. Questo rilascio include anche alcune piccole modifiche ai nomi dei parametri e delle risposte. Come per la versione 3, forniamo un periodo di transizione di 6 mesi. Il 2019-02-28, la versione 3 della X Ads API non sarà più disponibile. Incoraggiamo tutti i partner a migrare alla versione più recente dell’API il prima possibile per evitare interruzioni del servizio. Consulta la nostra pagina Versions per dettagli sulla nostra strategia di versioning.

Novità

Audience API La nuova Audiences API si basa sul nostro nuovo backend per l’elaborazione delle audience, che offre maggiore robustezza e affidabilità. Questo nuovo endpoint consentirà ai partner di fornire più tipi di identificatori per uno stesso utente, il che significa che potremo utilizzare segnali aggiuntivi per il matching. La documentazione di riferimento per il nuovo endpoint Audience è disponibile qui. Prevediamo di continuare a rilasciare aggiornamenti e miglioramenti a questo prodotto per il resto dell’anno. I seguenti endpoint non saranno più disponibili nella v4 a causa di funzionalità ridondanti (continueranno a funzionare nella v3 e saranno completamente disattivati quando la v3 non sarà più disponibile):
  • TON Upload:
    • GET accounts/:account_id/tailored_audience_changes
    • GET accounts/:account_id/tailored_audience_changes/:tailored_audience_change_id
    • POST accounts/:account_id/tailored_audience_changes
    • PUT accounts/:accounti_d/tailored_audiences/global_opt_out
  • Real Time Audiences:
    • POST tailored_audience_memberships
Infine, il parametro list_type verrà rimosso dalla richiesta e dalla risposta su tutti gli endpoint Tailored Audiences nella versione 4. Endpoint delle impostazioni Ora offriamo agli amministratori di account la possibilità di impostare e aggiornare le impostazioni utente, dell’account e fiscali. Le impostazioni utente corrispondono alle preferenze di contatto specifiche dell’utente per un determinato account pubblicitario. Utilizzando l’endpoint PUT accounts/:account_id, gli inserzionisti possono ora aggiornare il nome dell’account e il settore. Infine, gli endpoint delle impostazioni fiscali consentono agli inserzionisti nei paesi in cui è applicata l’imposta sul valore aggiunto (IVA) di aggiornare informazioni come la ragione sociale, l’indirizzo, l’ID IVA e se l’account è di proprietà dell’inserzionista o di un’agenzia che pubblicizza per conto di un inserzionista.

Modifiche

Ridenominazioni di Universal Lookalike Aggiorniamo i valori dell’enum per il parametro lookalike_expansion sugli endpoint POST accounts/:account_id/line_items e PUT accounts/:account_id/line_items/:line_item_id.
v3v4
NARROWDEFINED
BALANCEDEXPANDED
Utilizzo di country_code ovunque Nell’ambito di un’iniziativa più ampia per la coerenza sulla X Ads API, rinominiamo i parametri sui seguenti endpoint da app_country_code a country_code. Questo non influisce sul comportamento né sui valori accettati per questi parametri: si tratta esclusivamente di una modifica del nome. preview_url sempre null Come annunciato nella v3, tutte le card esistenti ora hanno un card_uri. Di conseguenza, il valore di preview_url sarà sempre null. Promemoria: associa una card a un Tweet usando il valore card_uri. Vedi la seguente richiesta di esempio. $ twurl -X POST -H ads-api.x.com “/4/accounts/18ce54d4x5t/tweet?text=Version 4&card_uri=card://958225772740714496”

Rimosso

Endpoint video Gli endpoint accounts/:account_id/videos non saranno più disponibili nella v4. Questo endpoint è stato deprecato con l’introduzione degli endpoint della Media Library. Consulta il seguente confronto d’uso.
  • endpoint video v3: twurl -H ads-api.x.com "/3/accounts/18ce54d4x5t/videos"
  • endpoint media library v4 per i video: twurl -H ads-api.x.com "/4/accounts/18ce54d4x5t/media_library?media_type=VIDEO"
Gli endpoint della Media Library offrono piena parità funzionale con gli endpoint video e supportano anche funzionalità aggiuntive, come la gestione di immagini e GIF. Si invita i partner a utilizzare esclusivamente la Media Library per qualsiasi gestione dei media. as_user_id in Tweet View Il parametro as_user_id disponibile sull’endpoint GET accounts/:account_id/tweet/preview/:tweet_id non sarà più accettato. L’anteprima verrà sempre resa come autore del Tweet.

v3

La versione 3 della X Ads API è stata lanciata il 1° febbraio 2018. La versione 2 della X Ads API raggiungerà la fine del ciclo di vita il 1° agosto 2018. Questo rilascio include il nuovo prodotto Audience Intelligence, l’accesso alla Media Library e flussi di lavoro migliorati per le card. Annunciamo inoltre la deprecazione dell’endpoint PUT accounts/:account_id/targeting_criteria. Infine, la versione 3 introduce alcune modifiche minori a parametri e risposte e un limite inferiore per la dimensione dei batch. Come per la versione 2, concediamo ai partner 6 mesi per la transizione. In data 2018-08-01, la v2 della X Ads API verrà disattivata. Incoraggiamo tutti i partner e gli sviluppatori a migrare alla v3 il prima possibile. Audience Intelligence Audience Intelligence offre insight in tempo reale sugli hashtag principali, sugli @handle e sugli eventi più rilevanti per un determinato pubblico su X. Ad esempio, inserisci Maschi 18-34 negli Stati Uniti e vedrai #nintendoswitch, #cardinal e @ricegum in tendenza per questo pubblico. Gli endpoint di Audience Intelligence forniscono le seguenti funzionalità:
  • Dato un pubblico di input, recupera gli hashtag, gli @handle e gli eventi più rilevanti.
  • Dato un pubblico di input, recupera informazioni demografiche chiave (come età, genere e reddito familiare).
  • Data una parola chiave, recupera la serie temporale del volume di Tweet.
Media Library La Media Library consente di gestire immagini, GIF e video per gli account pubblicitari. Questi oggetti multimediali possono essere utilizzati nei Tweet e per creare card. Possono anche essere riutilizzati in più creatività, eliminando la necessità di caricare più volte la stessa risorsa. Gli oggetti nella libreria sono identificati da una media_key. Le chiavi multimediali sono stringhe nel seguente formato: 13_875943225764098048, ad esempio. Nella X Ads API stiamo passando all’uso delle chiavi multimediali per tutti i media. Flusso di lavoro delle card migliorato Tutti i nostri endpoint per le card ora supportano le chiavi multimediali. Questo consente di utilizzare gli oggetti nella Media Library per creare o aggiornare card. Inoltre, introduciamo due nuovi endpoint per il recupero dei dettagli delle card. Questi endpoint possono essere utilizzati per cercare le card usate nei Tweet o nei Tweet programmati, ad esempio specificando il card_uri o l’id. In precedenza, ciò non era possibile.

Altre modifiche

Oltre a queste nuove funzionalità, includiamo le seguenti modifiche alla versione 3. Nuovo
  • La risposta dell’endpoint GET insights/keywords/search ora include l’attributo related_keywords con 30 termini correlati alle keyword di input.
Modificato
  • La dimensione massima del batch per i criteri di targeting è ora 500.
  • Gli attributi di risposta card_uri e preview_url sono ora mutuamente esclusivi. Quando una card ha un card_uri, preview_url sarà null. Quando una card non ha un card_uri, verrà restituito solo preview_url.
    • Tutte le card create a partire dal 2018-01-29 avranno un card_uri.
    • Entro la versione 4, tutte le card esistenti avranno un card_uri.
  • Non è più possibile creare card con immagini 5:2. Sebbene le card esistenti basate su immagini 5:2 continueranno a funzionare, invitiamo i partner a passare ai rapporti d’aspetto con prestazioni migliori 1,91:1 o 1:1 (dove supportati)
Rimosso Nota Sia le Video Website Cards sia i Scheduled Tweets sono ora fuori dalla beta. Vedere questa discussione per le modifiche apportate ai Scheduled Tweets dal lancio. Questo include la possibilità di generare anteprime HTML per i Scheduled Tweets.

v2

La versione 2 della X Ads API è stata lanciata il 10 luglio 2017. La versione 1 della X Ads API raggiungerà la fine del ciclo di vita il 10 gennaio 2018. Modifiche incompatibili/Deprecazioni
  • total_count è ora un attributo di risposta facoltativo. Sarà disponibile solo se with_total_count è impostato su true
  • I campi paused e draft_only sugli oggetti di richiesta e risposta line_items e campaigns sono sostituiti da un unico parametro entity_status
  • Il parametro status è stato rinominato in text sugli endpoint POST accounts/:account_id/tweet e GET accounts/:account_id/tweet/preview
  • Gli enum location_type dell’endpoint GET targeting_criteria/locations sono ora al plurale. COUNTRY è ora COUNTRIES, REGION è ora REGIONS e così via. Un’eccezione: in v2, CITY è ora METROS, per riflettere correttamente il fatto che il tipo di località si riferisce alle Designated Market Areas (DMA) o “metropolitane”.
  • display_properties sui PUT accounts/:account_id/promoted_tweets. Questo valore non verrà più restituito come parte della risposta
  • Come risultato del punto precedente, non è più possibile aggiornare (PUT) le entità promoted_tweets
  • Il parametro line_item_id sull’endpoint GET accounts/:account_id/promoted_tweets è stato rimosso
  • Non sarà più possibile creare Website Card 5:2 sugli endpoint v2
  • L’attributo di risposta data_type non viene più restituito
Nuove funzionalità
  1. Cards v2
  2. Creazione e attivazione di campagne/line item in bozza
  3. Tweet pianificati
  4. Riepiloghi dei job asincroni
Cards v2
  • Il parametro di richiesta card_uri va utilizzato invece di aggiungere il preview_url al testo del Tweet quando si associa una card a un Tweet
  • Se il parametro card_uri non viene restituito nella risposta (durante la creazione della card), utilizzare allora il preview_url
  • Tutti i nuovi formati di card saranno nativamente disponibili tramite l’API, sfruttando il parametro card_uri.
Nuovi formati di card: Bozze di campagne Le campagne in bozza sono state disponibili per la visualizzazione tramite l’endpoint GET accounts/:account_id/campaigns. Con v2 è ora possibile creare/attivare campagne in bozza tramite l’API.
Campagna in bozzaLine item in bozza
funding_instrument_idcampaign_id
nameobjective
start_timeproduct_type
placements
Note
  • I line item o le campagne in bozza possono essere convertiti solo da un entity_status di DRAFT a PAUSED o ACTIVE.
  • Per attivare un’intera campagna (con più line item), ogni line item della campagna, così come la campagna stessa, deve avere entity_status impostato su ACTIVE.
  • Per modificare l’entity_status di qualsiasi campagna o line item, utilizzare il corrispondente endpoint PUT.
Tweet programmati

v1

La versione 1 della X Ads API è stata lanciata il 31 marzo 2016 e raggiungerà la fine del ciclo di vita il 10 gennaio 2018. Modifiche nella versione 1:
  • Supporto per il controllo delle versioni
  • L’obiettivo CUSTOM non è più supportato
  • Gli endpoint batch sono ora disponibili in generale
  • Modifiche alla stima della copertura:
  • Per fornire una stima della copertura più accurata, l’endpoint è ora sensibile al budget. I seguenti parametri sono ora obbligatori:
    • [nuovo] campaign_daily_budget_amount_local_micro
    • currency
    • bid
    • objective
  • L’oggetto della risposta è cambiato e ora restituisce intervalli per i valori della risposta.
  • infinite_count è stato rinominato infinite_bid_count per evitare ambiguità sulla sua finalità
  • Oltre a count e infinite_bid_count, ora verranno restituiti anche questi nuovi punti di dati:
    • impressions
    • engagements
    • estimated_daily_spend_local_micro
  • Modifica del tipo di dati per le audience personalizzate
  • Il data_type per Tailored Audiences è stato modificato da tailored_audiences a tailored_audience in tutte le nostre risposte.
  • Le Shared Tailored Audiences sono ora disponibili come beta solo tramite API. Le Shared Tailored Audiences consentono di utilizzare un’unica audience su più account pubblicitari. Usa l’endpoint POST accounts/:account_id/tailored_audiences/:tailored_audience_id/permissions (e quelli correlati) per gestire le autorizzazioni di una tailored audience che desideri condividere tra account pubblicitari.
  • Miglioramenti significativi nel modo in cui raccogli le analitiche sulle prestazioni degli account inserzionista:
  • Per allinearci alle nostre best practices, da ora consentiremo di estrarre i dati per un massimo di 7 giorni tramite gli endpoint di statistiche sincroni.
  • Per semplificare il recupero delle metriche, abbiamo sostituito il parametro metrics con il nuovo parametro metric_groups. Gli sviluppatori devono semplicemente indicare quali gruppi di metriche desiderano ricevere per una determinata richiesta.
    • Qualsiasi richiesta di metriche non appropriate per una determinata entità sarà esclusa dalla risposta e rappresentata come valori null. Queste metriche non verranno conteggiate nel limite dei costi di analytics.
  • La risposta è stata notevolmente semplificata e ora sarà più in linea con il modo in cui le metriche sono presentate nella nostra UI.
    • In precedenza esponevamo una metrica separata per ciascuna posizione di posizionamento (Promoted Tweets in Search, Promoted Tweets in Timelines, Promoted Tweets in Profiles & Tweet Details, X Audience Platform). Ora restituiremo un set standardizzato di metriche per ciascuna: invece di promoted_tweet_timeline_impressions, promoted_tweet_search_impressions, promoted_tweets_profile_impressions, promoted_tweets_tpn_impressions, saranno ora esposte, quando richieste, in una delle seguenti categorie come un’unica metrica, impressions (questo vale per tutte le metriche):
    • ALL_ON_TWITTER
    • PUBLISHER_NETWORK
    • Quando effettui una richiesta, riceverai un’unica metrica impressions per facilitare la corrispondenza dei valori nella nostra UI.
    • Devi effettuare due query per ottenere sia i dati ALL_ON_TWITTER sia PUBLISHER_NETWORK, poiché non possono essere combinati.
  • Gli endpoint per le statistiche asincrone sono ora disponibili, in risposta al feedback dei nostri sviluppatori!
    • Un nuovo set di endpoint per richiedere statistiche in modo asincrono, per dati di cui non avete bisogno immediatamente o per estrazioni storiche.
    • Mettete in coda un job di statistiche utilizzando un nuovo endpoint unico. Recupereremo i dati richiesti in base alle risorse disponibili.
    • Potete interrogare un endpoint dello stato del job per verificare se i dati sono disponibili.
    • Quando i dati saranno disponibili, vi forniremo un id di ritiro per scaricare la risposta JSON, che rispecchierà la risposta dell’endpoint sincrono.
    • Interrogate fino a 90 giorni di dati su un massimo di 20 entità in un singolo job.
  • Dai un’occhiata alla nostra guida alla migrazione di analytics v1, che include la corrispondenza tra le metriche v0 e le metriche v1
  • Miglioramenti del Sandbox * Ora puoi creare più account pubblicitari di test nell’ambiente Sandbox. * Ora puoi creare più strumenti di pagamento per un account pubblicitario di test, ma solo nell’ambiente Sandbox. Questo ti consente di testare tutti i nostri tipi di strumenti di pagamento. In precedenza, per i test era disponibile solo la fonte di pagamento CREDIT_CARD. * Vuoi provare una funzionalità beta? Ora puoi attivare o disattivare le funzionalità per un account nell’ambiente Sandbox in base alle tue esigenze di test.

v0

La versione 0 della X Ads API è stata lanciata ufficialmente il 21 febbraio 2013 ed è stata supportata fino al 31 ottobre 2016. Tutti gli endpoint di analytics della versione 0 sono obsoleti e non saranno più disponibili dopo il 31 ottobre 2016. Questi endpoint sono stati sostituiti da 3 endpoint di analytics nella versione 1. L’endpoint di stima della reach ha un nuovo comportamento nella versione 1.
I