Vai al contenuto principale
Per supportare un numero massimo più elevato di campagne e il recupero efficiente di tutte le entità associate a un account, l’Advertiser API ora supporta la paginazione su molti endpoint GET. Il meccanismo di paginazione è facile da usare ed è molto simile alla paginazione basata su cursori della REST API, come descritto in Using cursors to navigate collections.

Per iniziare

Per le richieste GET specifiche, ora accettiamo i parametri di query cursor e count, entrambi opzionali. Se una risposta contiene più di count entità, questi endpoint restituiranno le prime count entità e includeranno una chiave next_cursor nel JSON di risposta. GET https://ads-api.x.com/5/accounts/abc1/campaigns?count=50
{
  "data": \[...\],
  "next_cursor": "c-3yvu1pzhd3i7",
  "request": {...}
}
Per ottenere la serie successiva di risposte, aggiungi cursor ai parametri query: GET https://ads-api.x.com/5/accounts/abc1/campaigns?cursor=c-3yvu1pzhd3i7&count=50
{
  "data": \[...\],
  "next_cursor": "c-3w3zdyg8ywan",
  "request": {...}
}

Approfondimenti

Per la maggior parte degli endpoint, il valore massimo di count è 1.000, il minimo è 1 e il valore predefinito è 200. Il valore restituito da next_cursor è sempre una stringa e va considerato opaco; l’implementazione è soggetta a modifiche. Se nella pagina corrente del set di risultati vengono restituite meno entità rispetto a count, il valore di next_cursor sarà null. Nota: gli endpoint di analytics non supportano questo tipo di paginazione. La paginazione sugli endpoint delle statistiche è supportata specificando intervalli di tempo. Consulta la documentazione di ciascun endpoint per maggiori informazioni.
I