Esegui la chiamata GET all’endpoint accounts/:account_id/funding_instruments utilizzando l’id dell’account ottenuto nel comando precedente.
Passaggio 1: Crea una campagna
Specifica un’ora di inizio e un budget per la campagna.
- Campi obbligatori: strumento di finanziamento, nome della campagna, budget (totale/quotidiano), ora di inizio e ID dell’account pubblicitario
Passaggio 2: Crea un line item con obiettivo Vendite
- Campi obbligatori: id campagna (dal Passaggio 1), tipo di prodotto, posizionamenti, obiettivo, goal, stato dell’entità, tag evento web primario, id catalogo, id set di prodotti, creative_source, ads_account_id
- catalog_id e product_set_id sono disponibili nel tuo shopping manager
- creative_source deve essere sempre DYNAMIC_PRODUCT_CREATIVE
- objective deve essere sempre WEBSITE_CLICKS
- goal deve essere sempre WEBSITE_CONVERSIONS
- Dopo questo passaggio, la campagna sarà visibile in Ads Manager di X.
Passaggio 3: Crea la card DPA
- Parametri richiesti: id dell’account Ads e URL:
- L’URL deve iniziare con https://twitter.com; eventuali UTM aggiuntivi possono essere aggiunti in seguito, come nell’esempio seguente:
https://twitter.com?utm_source=%7B%7Bsite_source%7D%7D
- In modo facoltativo, puoi scegliere il formato della card specificando creative_type con uno dei seguenti valori: “CAROUSEL”, “SINGLE”, “COLLECTION”. Se non specificato, la card verrà creata come carosello.
Passaggio 4: Crea Post
- Parametri obbligatori: ID account Ads, ID utente, URI della card (dal Passaggio 3), testo, nome e dynamic product ad
- dynamic_product_ad deve essere sempre impostato su true
Fase 5: Associare il Post alla line item
- Parametri richiesti: id dell’account ads, id della line item (dalla Fase 2) e id del tweet (id_str dalla Fase 4)