Vai al contenuto principale
Creare ed eliminare Post utilizzando la X API è essenziale per interagire con la conversazione pubblica. I nuovi endpoint per la gestione dei Post consentono di fare proprio questo e molto altro. Sono disponibili due metodi per gestire i Post: POST e DELETE. Il metodo POST consente di pubblicare sondaggi, citare Tweet, pubblicare con impostazioni di risposta, con geolocalizzazione, con media e tag utenti, e pubblicare per i Super Followers, oltre ad altre funzionalità. Allo stesso modo, il metodo DELETE consente di eliminare uno specifico Post. Con il metodo POST, puoi includere i parametri di cui hai bisogno per personalizzare ulteriormente la richiesta. Il metodo “delete Post” è stato aggiornato per supportare i Post modificati. Quando un qualsiasi Post in una catena di modifiche viene eliminato, anche tutti i Post in quella catena vengono eliminati. Per ulteriori informazioni sui metadata di Edit Post, consulta la pagina Fondamenti di Edit Posts. È presente un limite di velocità per utente di 200 richieste ogni 15 minuti per il metodo POST. Il metodo DELETE ha un limite di 50 richieste ogni 15 minuti. Inoltre, è previsto un limite di 300 richieste ogni 3 ore, inclusi i Post creati con manage Posts o manage Retweets. Poiché stai effettuando richieste per conto di un utente con gli endpoint di manage Posts, devi autenticarti con OAuth 1.0a User Context o OAuth 2.0 Authorization Code with PKCE e utilizzare Access Tokens utente associati a un utente che ha autorizzato la tua App. Per generare questo Access Token utente con OAuth 1.0a, puoi usare il flusso OAuth a 3 vie. Per generare un Access Token utente con OAuth 2.0, puoi usare il flusso Authorization Code con PKCE.
Configurazione dell’accountPer accedere a questi endpoint, ti serviranno:Per saperne di più su come ottenere l’accesso agli endpoint X API v2, consulta la nostra guida introduttiva.



Risorse utili

I