- Recupero storico: le richieste riguardano un periodo di interesse, senza concentrarsi sulla natura in tempo reale dei dati. Viene effettuata una singola richiesta e tutti i dati corrispondenti vengono restituiti utilizzando la paginazione, se necessario. Questa è la modalità predefinita per Search Posts.
- Polling o listening: le richieste vengono effettuate in modalità “ci sono nuovi Post dalla mia ultima richiesta?”. Le richieste sono inviate in modo continuativo e in genere il caso d’uso è focalizzato su un “ascolto” quasi in tempo reale dei Post di interesse.
- Un account sviluppatore approvato.
- Autenticarti utilizzando le chiavi e i token di un’App sviluppatore che si trova all’interno di un Project.
Ricerca recente
Ricerca nell’archivio completo
L’endpoint di ricerca nell’archivio completo v2 è disponibile solo per i Project con accesso Pro e Enterprise. L’endpoint consente di accedere in modo programmatico ai Post pubblici dall’archivio completo, risalente al primo Post del marzo 2006, in base alla tua query di ricerca. Puoi autenticare le richieste a questo endpoint utilizzando OAuth 2.0 App-Only e l’App Access Token deve provenire da un’App inclusa in un Project con accesso Pro o Enterprise. Poiché con questo endpoint non puoi effettuare richieste per conto di altri utenti (Contesto utente OAuth 1.0a o OAuth 2.0 Authorization Code con PKCE), non potrai ottenere metriche private. Questo endpoint può restituire fino a 500 Post per richiesta in ordine cronologico inverso e vengono forniti token di paginazione per scorrere insiemi di Post corrispondenti di grandi dimensioni. Nota: se richiedi le annotations tramite il parametro tweet.fields, il parametro max_results è attualmente limitato a un valore massimo di 100. Questo potrebbe cambiare in futuro, ma tieni presente questa limitazione. Poiché questo endpoint è disponibile solo per chi è stato approvato per l’accesso Pro ed Enterprise, hai accesso all’insieme completo di operatori di ricerca e puoi inviare query fino a 1024 caratteri.Risorse di supporto Scopri come usare Postman per effettuare richieste Risoluzione dei problemi Visita la pagina di riferimento dell’API